Gelato artigianale al pistacchio di Bronte

Il gelato artigianale al pistacchio.

Un’esplosione di sapore che avvolge il palato come un abbraccio.

Solo quattro ingredienti (che devono essere, però, di enorme qualità) e un pò di pazienza per ottenere un risultato davvero goloso.

Ah.. quasi dimenticavo. Non è facile da preparare. E’ facilissimo!

Che ne dici, quindi, di vedere subito come fare?

gelato artigianale al pistacchio

Quali sono i 4 ingredienti che servono per preparare il gelato artigianale al pistacchio?

 

350 grammi di latte intero (il miglior latte che tu riesca a trovare, mi raccomando);

350 grammi di panna fresca (anche in questo caso la migliore a tua disposizione);

160 grammi di crema dolce di pistacchio o di pasta di pistacchio (io ho usato, in questo caso, la crema naturale di pistacchio DOP di Bacco);

120 grammi di zucchero semolato;

Per guarnire granella di pistacchio.

 

Procedimento per la preparazione del gelato artigianale al pistacchio!

 

In un pentolino porta quasi a bollore il latte, la panna e lo zucchero (ovviamente mescolando per permettere allo zucchero di sciogliersi completamente).

Togli, quindi, dal fuoco e aggiungi la crema naturale di pistacchio, mescolando bene per permetterle di amalgamarsi completamente al composto.

Versa il tutto in un contenitore, lascia raffreddare un pò, poi copri e metti in frigorifero per 12 ore.

Passato il tempo di riposo non devi fare altro che filtrare e versare nella tua gelatiera preferita.

Io ho utilizzato Gelato Expert di Magimix.

Ti stai chiedendo come mai ho scelto questa gelatiera?

Beh. A dire il vero ne ho provate moltissime in questi anni ma la gelato expert mi regala davvero gioie ed emozioni.

Di facilissimo utilizzo, molto capiente, dotata di due bacinelle (una fissa e una mobile, per una maggior fruibilità), tre programmi che ti permettono di creare gelati, sorbetti e yogurt gelato. Insomma. Tutto quello che serve, e anche molto di più, in un gioiellino davvero ben costruito.

 

E tu? Lo hai mai preparato il gelato artigianale al pistacchio a casa tua?

 

Scrivilo nei commenti, mi raccomando, perché non vedo l’ora di sapere qual’è il tuo gelato preferito e come lo prepari tu!

firma

Rate this post

Ti è piaciuto l'articolo? Hai domande? Lasciami un commento!

LA CUCINA È LA TUA PASSIONE?

Iscriviti alle mie ESSENZE DI CUCINA! Così facendo non perderai nessuna novità sul mondo della cucina per Celiaci, Diabetici, Allergici ed Intolleranti.

Grazie della tua iscrizione!

Ops, qualcosa è andato storto! Riprova fra un pò. Grazie!